top of page
Cerca


cristiana soldaini
2 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
Il linguaggio delle parole
Se consideriamo i bambini come degli individui che agiscono per provocare una reazione dell’adulto col fine d’instaurare una relazione...
0 commenti


cristiana soldaini
31 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Il bambino ricerca il "sentire" con tutto il suo corpo
Possediamo recettori sensoriali in tutto il corpo e molti sono concentrati sotto la pianta dei piedi. Giocando scalzi, i bambini attivano...
0 commenti


cristiana soldaini
28 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
Giocare con le bambole fa bene a tutti
“Se le aspettative dei genitori riguardo ai propri figli sono così diverse a seconda del loro sesso, è inevitabile che essi reagiscano ai...
0 commenti


cristiana soldaini
25 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
Sviluppo del linguaggio e utilizzo degli oggetti
Le parole sono rappresentazioni e simboli che ci liberano dai confini del nostro ambiente presente, dal legame del qui e ora. Il...
0 commenti


cristiana soldaini
15 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
Come una famiglia di anatroccoli
A volte accade che il momento di uscita dalla scuola dei bambini, coincida col mio passaggio in auto per uscire o per raggiungere casa....
0 commenti


cristiana soldaini
15 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
S'impara il linguaggio ascoltando il linguaggio
Parlare è un processo naturale e apparentemente semplice (richiede lo sviluppo e l’affinamento di diverse abilità ) in cui è essenziale la...
0 commenti


cristiana soldaini
15 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
"S" come senso
Sentire è la facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni. I sensi sono meccanismi innati, di natura corporea,...
0 commenti


cristiana soldaini
15 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
L'oggetto speciale
Qual'è l'oggetto speciale di tua/o figlia/o? Nei primi anni di vita, esiste una sensazione nel bambino di essere tutt’uno con la madre,...
0 commenti


cristiana soldaini
13 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
Il naturale bisogno di movimento del neonato
Per i bambini il corpo è il primo e principale strumento di conoscenza di sé e del mondo. Nel primo anno di vita, di fatto, l’unico....
0 commenti


cristiana soldaini
29 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
Questo è mio!
Per i bambini gli oggetti che manipolano, esplorano, che usano per simbolizzare, rappresentano un importantissimo elemento di conoscenza...
0 commenti


cristiana soldaini
12 gen 2022Tempo di lettura: 0 min
0 commenti


cristiana soldaini
6 set 2021Tempo di lettura: 2 min
Come gestire il distacco
Succede a volte che nei momenti di passaggio tra un’attività e un’altra, tra un ambiente e un altro, come ad esempio prepararsi al...
0 commenti


cristiana soldaini
30 apr 2020Tempo di lettura: 6 min
L’ambiente nel gioco di relazione bambino - genitori
In questo periodo di emergenza sanitaria che obbliga i bambini a rimanere a casa e a non poter frequentare il nido, la nostra casa può...
0 commenti


cristiana soldaini
7 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
L’importanza dell’esperienza corporea nell’apprendimento
S. è una bambina di 3 anni e mezzo che insieme ai suoi compagni di sezione, ha partecipato ad un percorso di psicomotricità di 8 incontri...
0 commenti


cristiana soldaini
3 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
Psicomotricità : cos’è, da dove nasce e a cosa serve
Che cos’è la psicomotricità ? Quali sono i suoi fondamenti teorici? E le sue finalità ? Approfondiamo questo metodo a partire da un breve...
0 commenti


cristiana soldaini
3 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Non sono capace
Autostima dei bambini: come accrescerla con la psicomotricità relazionale. L. mi parla spesso delle storie che inventa, piene di zombi,...
0 commenti
bottom of page